Guida alla navigazione
Questo è il nuovo sito della Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo del MIBAC.
E’ un sito progettato in Joomla, diffuso WCMS open-source, in linea con le Direttive comunitarie, e con numerosi interventi legislativi italiani che sollecitano e disciplinano l’adozione nelle Pubbliche Amministrazioni di tali soluzioni.
Il sito ha subito una rivisitazione nella sua grafica e nella sua struttura ed è stato arricchito di contenuti e servizi. Con questa nuova versione speriamo di fornire al nostro navigatore un servizio efficiente ed esaustivo e di favorire i suoi percorsi di ricerca contenuti.
A tal fine, forniamo qui una piccola Guida alla Navigazione.
HOME PAGE
L’home page è il biglietto da visita della Direzione Generale. Vi troverete, come sottoforma di blog, tutte le ultime notizie relative le attività della Direzione. In particolare, troverete dei titoli e delle piccole introduzioni, che vi consentiranno l’accesso alla notizia intera.
Inoltre dall’home page c’è l’accesso ai menu che vi guideranno nella navigazione.
MENU E SEZIONI
DIREZIONE GENERALE
Il menu orizzontale in alto vi guida nell’organizzazione della Direzione Generale, con uno zoom sui compiti istituzionali, sull’articolazione degli uffici (di cui si dettagliano competenze e composizione), sugli organismi consultivi.
Nello stesso menu si troveranno tutte le informazioni dovute per obbligo di trasparenze ed eventuali notizie relative a gare e concorsi pubblici.
AREE TEMATICHE e SETTORI
Un secondo menu orizzontale, in alto, vi fa accedere alle sezioni dedicate ai settori dello spettacolo dal vivo in cui la Direzione esercita le sue funzioni: musica, teatro, danza e circhi e spettacolo viaggiante. Ciascuna sezione ha una sorta di sua home page ove trovate le ultime notizie del settore.
Inoltre, entrando nella sezione, si aprirà a sinistra un nuovo menu per accedere direttamente ai contenuti più visitati, tra cui, sempre, i contributi, la normativa di settore (per consultazione e per download) e, novità, un elenco ragionato di link di settore.
ATRE ATTIVITA’
Nella colonna di sinistra, troverete un menu che elenca le altre attività, parallele a quelle relative i settori, svolte dalla Direzione Generale.
In particolare troverete un dettaglio sulle attività di promozione dello Spettacolo dal Vivo che la Direzione ha ereditato dal soppresso Ente Teatrale Italiano e che si articolano in progetti ed eventi; e una approfondimento sulle attività dell’Osservatorio dello Spettacolo e del suo centro studi.
Inoltre, qui si trova l’accesso alla modulistica utile per la richiesta dei contributi per le spese di vigilanza e sicurezza sale.
CONTRIBUTI ON LINE
Inviariate sono le procedure e le modalità di accesso al programma di istanze dei contributi on line.
L’area dedicata alle istanze on line è arricchita di un menu (News Contributi) che vi dà l’accesso diretto al tutte le ultime notizie relative l’erogazione contributi (pubblicazione Decreti, assegnazioni, anticipazioni, etc).
Nella stessa area troverete i dati aperti alla consultazione sui contributi erogati a partire dal 2007 in ciascun settore (Archivio Contributi).
DOWNOLAD
Sempre nella colonna sinistra, un menu vi guida tra i documenti che è possibile consultare e scaricare da questo sito.
Un ampia raccolta di riferimenti normativi è a disposizione dell’utente. Le norme sono suddivise in tre grandi categorie. Le norme relative l’istituzione e il funzionamento della Direzione Generale, dei suoi Uffici, dei sui Organi Consultivi. Le norme relative la principale attività della Direzione, ovvero gestione del FUS e erogazione dei contributi. E infine il corpo di Circolari, Pareri, e Note che completano il quadro normativo di riferimento.
Per chi ama approfondire tutte le tematiche, l’Osservatorio dello Spettacolo mette a disposizione una gran quantità di studi e ricerche, nonché tutte le Relazioni al Parlamento relative il FUS. A tutto questo si aggiungono gli Etinforma, magazine pubblicato dal soppresso Ente Teatrale Italiano, per chi ami approfondire le proprie conoscenze sulla attività artistica e di produzione.
FAQ
Novità di questa versione del sito, sono le FAQ, un elenco di quesiti, ricorrenti, cui la Direzione Generale dà risposta. Gli argomenti delle FAQ sono di carattere generale (sulle relazioni del cittadino-utente con la Pubblica Amministrazione) e di carattere particolare (quesiti relativi a procedure, norme vigenti, norme abrogate.
Con le FAQ si spera di dare pronta risposta alle domande più comuni. Si fa presente che, laddove non si trovi nelle FAQ la risposta ai propri quesiti, sarà sempre possibile contattere l’URP o gli Uffici.
CERCA
Se navigando tra i menu non riuscite a trovare l’argomento di vostro interesse, potrete effettuare la vostra ricerca nel campo CERCA. Qui avrete la possibilità di cercare nei testi delle notizie, nei documenti da consultare o downlodare, nei link. Inserendo la vostra parola chiave, vi verranno restituiti risultati molteplici.
Auguriamo a tutti buona navigazione.
E se avete suggerimenti da inviarci, aspettiamo le vostre e mail a questi indirizzi:
Roberto Pugliani roberto.pugliani@beniculturali.it
Ultimo aggiornamento
29 Novembre 2021, 09:44