imagealt
3 Maggio 2023

FNSV TRIENNIO 2022-2024 / Anno 2022 – DANZA – Assegnazione contributi incluse PIT a Organismi di Produzione della Danza (Art. 25 c.1), Organismi di Produzione della Danza U35 PIT (Art. 25 c. 2), Centri Coreografici Nazionali (Art. 25 bis), Centri di Rilevante Interesse nell’ambito della Danza (Art. 25 ter), Centri di Produzione della Danza (Art. 26), Circuiti Regionali (Art. 27) Festival e Rassegne (Art. 29), Azioni Trasversali “Promozione della Danza” (Art. 41)

Pubblicazione del D.D.G. 3 maggio 2023, rep. n. 177, di assegnazione dei contributi FNSV 2022 per i settori Organismi di Produzione della Danza, Organismi di Produzione della Danza "Under 35" "Prime Istanze Triennali", Centri Coreografici Nazionali, Centri di Rilevante Interesse Danza, Centri di Produzione della Danza, Circuiti Regionali, Festival e Rassegne e Azioni trasversali "Promozione…

Servizio I / Attività di Danza: competenze

Presso la Direzione Generale,  il Servizio I svolge compiti riguardanti gli interventi finanziari per il sostegno e la promozione della danza.
Nell”ambito delle Attività di Danza, la normativa principale di riferimento è costituita dalla Legge 14 agosto 1967, n. 800.
I criteri e le modalità di concessione dei contributi alle attività musicali sono disciplinati fino al 2014 dal Decreto Ministeriale 8 novembre 2007, dall’esercizio 2015 al 2017 dal Decreto Ministeriale 1 luglio 2014 (contributi FUS), dall’esercizio 2018 al 2020 dal Decreto Ministeriale 27 luglio 2017 , per l’esercizio 2021 dal Decreto Ministeriale 31 dicembre 2020, dall’esercizio 2022 dal Decreto Ministeriale 25 ottobre 2021.

L’Amministrazione si occupa inoltre dell’erogazione di contributi a favore di Istituzioni di rilevanza nazionale  quale l’Accademia Nazionale di Danza e la Fondazione La Biennale di Venezia.

Tutti i contatti dell’Ufficio Attività di danza

Documenti correlati
Legge 14 agosto 1967, n. 800
Nuovo ordinamento degli Enti Lirici e delle attività musicali
Per sapere di più su l’Accademia Nazionale di Danza
Legge 21 dicembre 1999, n. 508
Decreto Presidente della Repubblica 14 gennaio 1963, n. 925

NORMATIVA IN EVIDENZA:

Decreto Ministeriale 27 luglio 2017
Nuovi criteri per l’erogazione e modalità per la liquidazione e l’anticipazione di contributi allo spettacolo dal vivo a valere sul Fondo unico per lo spettacolo, di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163.

Vademecum FUS – D.M. 27 luglio 2017

Decreto Ministeriale 31 dicembre 2020 – Criteri e modalità per l’erogazione, l’anticipazione e la liquidazione dei contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo Unico per lo Spettacolo, di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163, per l’anno 2021, ai sensi dell’articolo 183, comma 5 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, e modifiche all’art. 44 del D.M. 27 luglio 2017

Decreto Ministeriale 25 ottobre 2021 – FUS 2022-2024 e modifiche al D.M. 27 luglio 2017 – Criteri e modalità per l’erogazione, l’anticipazione e la liquidazione dei contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo Unico per lo Spettacolo, di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163, per il triennio 2022-2023-2024 e modifiche al D.M. 27 luglio 2017.