Pubblicazione dell’elenco delle anticipazioni 2022 dei contributi di cui agli artt. 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 41, 42 e 45 del D.M. 27 luglio 2017 e ss.mm.ii. erogate.
Bando RILANCIO dello SPETTACOLO DAL VIVO nella fase post pandemica / MUSICA – Approvazione GRADUATORIA e relativa ASSEGNAZIONE dei contributi
Pubblicazione del D.D.G. 20 dicembre 2022, rep. n. 2201, di approvazione della graduatoria delle istanze degli Organismi dell’ambito Musica e relativa assegnazione dei contributi di cui all’Avviso Pubblico 5 ottobre 2022, rep. n. 1348.
FUS 2022 / MUSICA – Verbale della Commissione Consultiva per la Musica n. 10 del 27 ottobre 2022: audizione Presidente ATIT e definizione elenco opere ammissibili di cui agli allegati 7 e 8 del verbale n. 6/2022
Pubblicazione del verbale della Commissione Consultiva per la Musica n. 10 del 27 ottobre 2022, rep. n. 64 del 30 novembre 2022.
Pubblicazione dell'elenco delle anticipazioni 2022 dei contributi di cui agli artt. 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 41, 42 e 45 del D.M. 27 luglio 2017 e ss.mm.ii. erogate.
Pubblicazione del D.D.G. 20 dicembre 2022, rep. n. 2201, di approvazione della graduatoria delle istanze degli Organismi dell'ambito Musica e relativa assegnazione dei contributi di cui all'Avviso Pubblico 5 ottobre 2022, rep. n. 1348.
Servizio II /Attività Liriche e Musicali: competenze
Presso la Direzione Generale, il Servizio II svolge le funzioni riguardanti gli interventi finanziari per il sostegno e la promozione delle Attività Liriche e Musicali. IL Servizio cura inoltre la tenuta dell’elenco delle imprese liriche di cui si avvalgono gli organismi che svolgono attività lirica ordinaria.
Dall’esercizio 2018, i criteri e le modalità di concessione dei contributi alle attività musicali sono disciplinati dal Decreto Ministeriale 27 luglio 2017 .
Sostiene altresì l’attività istituzionale della Fondazione La Biennale di Venezia/Settore Musica (con un contributo ordinario nell’ambito delle somme destinate nel Fondo Unico dello Spettacolo di misura non inferiore all1% ) ed esprime pareri in materia di Proprietà letteraria, Diritto d’Autore e Vigilanza sulla Società Italiana Autori ed Editori (SIAE).
Decreto Legislativo 8 gennaio 2004, n. 1
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 29 gennaio 1998, n.19, concernente
«La Biennale di Venezia», ai sensi dell’articolo 1 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
Decreto Legislativo 29 gennaio 1998, n. 19
Trasformazione dell’ente pubblico “La Biennale di Venezia” in persona giuridica privata denominata
“Societa’ di cultura La Biennale di Venezia”, a norma dell’articolo 11, comma 1, lettera b),
della legge 15 marzo 1997, n. 59