D.M. 27 giugno 2023, n. 228 – Ripartizione delle risorse aggiuntive di cui alla legge n. 388/2000 in favore del Teatro dell’Opera di Roma Capitale e del Teatro alla Scala di Milano
Servizio II /Attività Liriche e Musicali: competenze
Presso la Direzione Generale, il Servizio II svolge le funzioni riguardanti gli interventi finanziari per il sostegno e la promozione delle Attività Liriche e Musicali. IL Servizio cura inoltre la tenuta dell’elenco delle imprese liriche di cui si avvalgono gli organismi che svolgono attività lirica ordinaria.
Dall’esercizio 2018, i criteri e le modalità di concessione dei contributi alle attività musicali sono disciplinati dal Decreto Ministeriale 27 luglio 2017 .
Sostiene altresì l’attività istituzionale della Fondazione La Biennale di Venezia/Settore Musica (con un contributo ordinario nell’ambito delle somme destinate nel Fondo Unico dello Spettacolo di misura non inferiore all1% ) ed esprime pareri in materia di Proprietà letteraria, Diritto d’Autore e Vigilanza sulla Società Italiana Autori ed Editori (SIAE).
Decreto Legislativo 8 gennaio 2004, n. 1
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 29 gennaio 1998, n.19, concernente
«La Biennale di Venezia», ai sensi dell’articolo 1 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
Decreto Legislativo 29 gennaio 1998, n. 19
Trasformazione dell’ente pubblico “La Biennale di Venezia” in persona giuridica privata denominata
“Societa’ di cultura La Biennale di Venezia”, a norma dell’articolo 11, comma 1, lettera b),
della legge 15 marzo 1997, n. 59