PUBBLICAZIONE ELENCO PAGAMENTI ANTICIPAZIONE CONTRIBUTI 2023 – TEATRI NAZIONALI (ARTICOLO 10 E ART. 10 I^ ISTANZA D.M. 27.7.2017 ss.mm.ii.), SOSTEGNO A FONDAZIONI E ACCADEMIE (ARTICOLO 45 COMMI 1 E 2 – ARTICOLO. 46, COMMA 1 – ARTICOLO 47 D.M. 27.7.2017 ss.mm.ii.)
Si pubblica con valore di notifica nei confronti dei soggetti interessati, l’elenco dei contributi liquidati e pagati nell’anno 2023 in favore dei sottoelencati beneficiari a titolo di anticipazione del contributo 2023 – di cui all’articolo 10 (Teatri Nazionali) – articolo 10 I^ Istanza (Teatro Nazionale) – art. 45, commi 1 e 2, art. 46, comma…
PUBBLICAZIONE ELENCO PAGAMENTI ANTICIPAZIONE CONTRIBUTI 2023 – TEATRI DI RILEVANTE INTERESSE CULTURALE (ARTICOLO 11 D.M. 27.7.2017 ss.mm.ii.), – TEATRI DI RILEVANTE INTERESSE CULTURALE MINORANZE LINGUISTICHE (ARTICOLO 11, COMMA 3 D.M. 27.7.2017 ss.mm.ii.)
elenco dei contributi liquidati e pagati nell’anno 2023 in favore dei sottoelencati beneficiari a titolo di anticipazione del contributo 2023 – di cui all’articolo 11 (Teatri di Rilevante Interesse Culturale) – all’articolo 11, comma 3 (Teatri di Rilevante Interesse Culturale Minoranze Linguistiche) del D.M. 27 luglio 2017 e ss.mm. e ii., cui rinvia il D.M.…
FNSV 2022 / TEATRO – IMPRESE DI PRODUZIONE UNDER 35 (Art. 13, c.2) e IMPRESE DI PRODUZIONE UNDER 35 / Prime Istanze triennali (Art. 13, c.2)- Elenco dei pagamenti a SALDO dei contributi 2022
Pubblicazione degli elenchi dei pagamenti dei contributi liquidati e pagati nel 2023 a titolo di saldo del contributo 2022 di cui all’articolo 13, comma 2 – “Under 35” (Imprese di produzione) e all’articolo 13, comma 2 – “Under 35”/ “Prime istanze triennali” (Imprese di produzione) del D.M. 27 luglio 2017 e ss.mm.ii.
Si pubblica con valore di notifica nei confronti dei soggetti interessati, l’elenco dei contributi liquidati e pagati nell’anno 2023 in favore dei sottoelencati beneficiari a titolo di anticipazione del contributo 2023 – di cui all’articolo 10 (Teatri Nazionali) – articolo 10 I^ Istanza (Teatro Nazionale) – art. 45, commi 1 e 2, art. 46, comma…
elenco dei contributi liquidati e pagati nell’anno 2023 in favore dei sottoelencati beneficiari a titolo di anticipazione del contributo 2023 - di cui all’articolo 11 (Teatri di Rilevante Interesse Culturale) – all’articolo 11, comma 3 (Teatri di Rilevante Interesse Culturale Minoranze Linguistiche) del D.M. 27 luglio 2017 e ss.mm. e ii., cui rinvia il D.M.…
Per il sostegno e la promozione di enti e organismi teatrali, l’Amministrazione si occupa dell’erogazione di contributi in favore di Istituzioni a carattere nazionale, operanti nel settore teatrale e finanziate per legge: sono l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, la Biennale di Venezia – sezione prosa e l’Istituto Nazionale per il Dramma Antico (su cui esercita anche la vigilanza).
Inoltre, ai sensi del Decreto Ministeriale 12 novembre 2007 , dall’esercizio 2015, del Decreto Ministeriale 1 luglio 2014 (contributi FUS), e, dall’esercizio 2018, del Decreto Ministeriale 27 luglio 2017 , la Direzione Generale procede alla concessione ed erogazione di contributi in favore delle altre attività teatrali: le tipologie di attività a cui sono rivolti gli stanziamenti statali diretti al teatro di prosa sono la produzione, la distribuzione, l’esercizio, la promozione, le rassegne e i festival.
Il Servizio I Attività di Teatro si occupa anche dei contributi per spese di vigilanza e sicurezza nelle sale di spettacolo e delle pratiche residue relative ai contributi concessi per la ristrutturazione di sale teatrali.
Per sapere di più su La Biennale di Venezia Decreto Legislativo 8 gennaio 2004, n. 1
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 29 gennaio 1998, n.19, concernente
«La Biennale di Venezia», ai sensi dell’articolo 1 della legge 6 luglio 2002, n. 137. Decreto Legislativo 29 gennaio 1998, n. 19
Trasformazione dell’ente pubblico “La Biennale di Venezia” in persona giuridica privata denominata
“Societa’ di cultura La Biennale di Venezia”, a norma dell’articolo 11, comma 1, lettera b),
della legge 15 marzo 1997, n. 59 Per sapere di più sull’INDA Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n.33
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 29 gennaio 1998, n. 20
concernenti i compiti e l’organizzazione della fondazione «Istituto nazionale per il dramma antico». Decreto Legislativo 29 gennaio 1998, n. 20
Trasformazione in fondazione dell’ente pubblico “Istituto nazionale per il dramma antico”
a norma dell’articolo 11, comma 1, lettera b), della legge 15 marzo 1997, n. 59.
Teatro
Decreto Ministeriale 27 luglio 2017
Criteri e modalità per l’erogazione, l’anticipazione e la liquidazione dei contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo unico per lo spettacolo, di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163.(G.U. n.242 del 16 ottobre 2017)