La Giornata Mondiale del Teatro quest’anno è giunta alla 61° edizione e per l’occasione il messaggio è stato scritto dall’attrice egiziana Samiha Ayoub.
FNSV 2023 / PROGETTI SPECIALI – Assegnazione contributi ambito Teatro
Pubblicazione del decreto del Direttore generale 7 marzo 2023, n. 75, e del verbale n. 1 del 23 e 24 febbraio 2023 della riunione di Commissione Consultiva per il Teatro con i relativi allegati.
FUS 2021 – D.M. 385/2021 – TEATRO / Imprese di Produzione – Elenco pagamenti dei contributi a favore di Soggetti Fragili
Pubblicazione dell’elenco dei pagamenti dei contributi liquidati e pagati nel 2022 a titolo di contributo 2021 ai sensi del D.M. 28 ottobre 2021, n. 385.
FUS 2022 / Tournée Estero Teatro – Elenco PAGAMENTI 2022
Pubblicazione dell’elenco dei pagamenti effettuati nel 2022 a favore dei beneficiari del contributo 2022, di cui all’art. 42 del D.M. 27 luglio 2017 e ss.mm.ii.
FUS 2021 / Tournée Estero Teatro – Elenco PAGAMENTI 2022
Pubblicazione dell’elenco dei pagamenti effettuati nel 2022 a favore dei beneficiari del contributo 2021, di cui all’art. 42 del D.M. 27 luglio 2017 e ss.mm.ii.
La Giornata Mondiale del Teatro quest’anno è giunta alla 61° edizione e per l’occasione il messaggio è stato scritto dall’attrice egiziana Samiha Ayoub.
Pubblicazione del decreto del Direttore generale 7 marzo 2023, n. 75, e del verbale n. 1 del 23 e 24 febbraio 2023 della riunione di Commissione Consultiva per il Teatro con i relativi allegati.
Pubblicazione dell'elenco dei pagamenti dei contributi liquidati e pagati nel 2022 a titolo di contributo 2021 ai sensi del D.M. 28 ottobre 2021, n. 385.
Per il sostegno e la promozione di enti e organismi teatrali, l’Amministrazione si occupa dell’erogazione di contributi in favore di Istituzioni a carattere nazionale, operanti nel settore teatrale e finanziate per legge: sono l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica “Silvio D’Amico”, la Biennale di Venezia – sezione prosa e l’Istituto Nazionale per il Dramma Antico (su cui esercita anche la vigilanza).
Inoltre, ai sensi del Decreto Ministeriale 12 novembre 2007 , dall’esercizio 2015, del Decreto Ministeriale 1 luglio 2014 (contributi FUS), e, dall’esercizio 2018, del Decreto Ministeriale 27 luglio 2017 , la Direzione Generale procede alla concessione ed erogazione di contributi in favore delle altre attività teatrali: le tipologie di attività a cui sono rivolti gli stanziamenti statali diretti al teatro di prosa sono la produzione, la distribuzione, l’esercizio, la promozione, le rassegne e i festival.
Il Servizio I Attività di Teatro si occupa anche dei contributi per spese di vigilanza e sicurezza nelle sale di spettacolo e delle pratiche residue relative ai contributi concessi per la ristrutturazione di sale teatrali.
Per sapere di più su La Biennale di Venezia Decreto Legislativo 8 gennaio 2004, n. 1
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 29 gennaio 1998, n.19, concernente
«La Biennale di Venezia», ai sensi dell’articolo 1 della legge 6 luglio 2002, n. 137. Decreto Legislativo 29 gennaio 1998, n. 19
Trasformazione dell’ente pubblico “La Biennale di Venezia” in persona giuridica privata denominata
“Societa’ di cultura La Biennale di Venezia”, a norma dell’articolo 11, comma 1, lettera b),
della legge 15 marzo 1997, n. 59 Per sapere di più sull’INDA Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n.33
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 29 gennaio 1998, n. 20
concernenti i compiti e l’organizzazione della fondazione «Istituto nazionale per il dramma antico». Decreto Legislativo 29 gennaio 1998, n. 20
Trasformazione in fondazione dell’ente pubblico “Istituto nazionale per il dramma antico”
a norma dell’articolo 11, comma 1, lettera b), della legge 15 marzo 1997, n. 59.
Teatro
Decreto Ministeriale 27 luglio 2017
Criteri e modalità per l’erogazione, l’anticipazione e la liquidazione dei contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo unico per lo spettacolo, di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163.(G.U. n.242 del 16 ottobre 2017)