Nuova comunicazione digital per le Residenze Artistiche Italiane

Lancio dei nuovi servizi digitali del progetto Residenze Artistiche Italiane, al servizio di Ministero, Regioni, Residenze e pubblico.

Data:
27 Maggio 2024

Nuova comunicazione digital per le Residenze Artistiche Italiane

Le residenze artistiche innovano e arricchiscono il mondo dello spettacolo e con esso il territorio in cui sono ospitate.

Si dà notizia dei nuovi servizi digitali del progetto Residenze Artistiche Italiane, al servizio di Ministero, Regioni, Residenze e pubblico di tutt’Italia.

II portale www.residenzeartistiche.it  è un contenitore contemporaneo, interattivo, user friendly, ottimizzato per mobile: una struttura multi-editor che permette di offrire al pubblico una fotografia sempre aggiornata delle molteplici attività che animano i diversi territori.

E’ stato potenziato il settore del  Social Media Management con una nuova strategia  per Facebook e l’avvio dell’inedito canale Instagram.

Negli anni, le residenze hanno accolto e dato possibilità di emersione e di sviluppo ad una pluralità di progetti artistici contemporanei, favorito incontri professionali, stimolato il confronto di idee e linguaggi tra artisti e curatori, attivato dispositivi di osservazione e monitoraggio, collaudando e consolidando, nel quadro di un’Intesa Stato/Regioni, accordi di programma interistituzionali, attraverso i quali  è stato possibile coniugare le differenze territoriali con l’uniformità degli indirizzi e delle procedure adottate.

La grande rete delle Residenze Artistiche Italiane sarà navigabile e disponibile per tutti i fruitori, tecnici e pubblico generico.

Ultimo aggiornamento

27 Maggio 2024, 13:16