Selezione di una  residenza d’artista digitale per il progetto ‘OPEN DIALOGO’ seconda edizione – Programma di residenze bilaterali tra Italia e Regno Unito a favore della cultura dell’accesso degli artisti ed operatori della Danza con disabilità

Si comunica l’apertura delle candidature ad una residenza d’artista digitale per il progetto ‘Open Dialogo’ seconda edizione, realizzato dalla Direzione Generale Spettacolo in partenariato con il British Council, Arts Council of England ed Istituto Italiano di Cultura a Londra e curato dalla Stopgap Dance Accademy.

Data:
4 Giugno 2024

Selezione di una  residenza d’artista digitale per il progetto ‘OPEN DIALOGO’ seconda edizione – Programma di residenze bilaterali tra Italia e Regno Unito a favore della cultura dell’accesso degli artisti ed operatori della Danza con disabilità

Si comunica l’apertura delle candidature ad una residenza d’artista digitale per il progetto ‘Open Dialogo’ seconda edizione, realizzato dalla Direzione Generale Spettacolo in partenariato con il British Council, Arts Council of England ed Istituto Italiano di Cultura a Londra e curato dalla Stopgap Dance Accademy.

Le residenze possono svolgersi tra settembre 2024 e aprile 2025.

Il comitato di programma di Open Dialogo darà priorità alle candidature di artisti disabili che non possono viaggiare.

Le domande devono essere presentate in partenariato (da artista ad artista o da artista a organizzazione), a condizione che un partner abbia sede in Inghilterra e un partner abbia sede in Italia.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è giovedì 20 giugno 2024 alle ore 12.00 CEST.

A questo link del sito di Stopgap Dance Accademy tutti i dettagli delle modalità di partecipazione per artisti e residenze.

Referente di progetto:

Dott.ssa Sabrina CANZONIERE

Tel: 06 6723 3428 – E-mail: sabrina.canzoniere@cultura.gov.it

Ultimo aggiornamento

4 Giugno 2024, 17:05