Azioni di sistema e Residenze
Pagina1di17
Azioni di sistema e Residenze: normativa
Normativa che disciplina le azioni di pianificazione e concertazione e l’erogazione di
contributi per le attività di cui agli artt. 45 e 46 del D.M. 1 luglio 2014 (Azioni di sistema e
Residenze).
Archivio della normativa relativa le attività di Promozione Nazionale ed
Internazionale dello Spettacolo dal Vivo curate dalla Direzione Generale ai sensi dell’art. 7
comma 20 del DL 31 maggio 2010 n. 78 (soppressione Ente Teatrale Italiano).
RESIDENZE per ARTISTI 2023 – ASSEGNAZIONE dei contributi a favore di Regioni/Province Autonome – D.D.G. 26 maggio 2023, rep. n. 445
i pubblica, con valore di notifica dei soggetti interessati, il decreto del Direttore Generale Spettacolo 26 maggio, rep. n. 445, di assegnazione per l'annualità 2023 dei contributi a favore delle Regioni/Province Autonome nell'ambito delle Residenze Artistiche di cui all'art. 43 del D.M. del 27 luglio 2017 e ss.mm.ii.
Convenzione tra la Direzione Generale Spettacolo e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid (Spagna)
Si pubblica la Convenzione stipulata tra la Direzione Generale Spettacolo e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid (Spagna) che sancisce la collaborazione istituzionale alla realizzazione della rassegna ‘Tempi di danza- creaciones italianas contemporàneas’, una vetrina dedicata alla danza contemporanea italiana, realizzata in collaborazione con il Festival ‘Madrid en danza’ e il Festival ‘Cadiz en danza’.
I partenariati si inseriscono in continuità nel quadro delle azioni di sistema per il rilancio delle relazioni internazionali di diplomazia culturale ed intendono favorire la cooperazione artistica internazionale nell’ambito delle arti performative.
FUS 2022/2023 – Residenze artistiche bilaterali Italia/Regno Unito – Danza contemporanea e disabilità: assegnazione contributo
Si pubblica il D.D.G. 25 novembre 2022, rep. n. 1939, di assegnazione di contributo, ai sensi dell'art. 44 del D.M. 27 luglio 2017 e ss.mm.ii., al British Council Italia in partenariato con l'Istituto Italiano di Cultura di Londra e l’Arts Council of England, relativo al progetto di residenze bilaterali Italia - Regno Unito 2022/2023 per lo sviluppo dell’accessibilità della danza contemporanea e disabilità attraverso la mobilità e gli scambi artistici.
NID 2023 – D.D. rep.167 del 9-5-2022 assegnazione a Regione autonoma della Sardegna.pdf
Si pubblica il Decreto del Direttore generale dello Spettacolo rep.167 del 9 maggio 2022 che assegna alla Regione Autonoma della Sardegna il finanziamento per la realizzazione in partenariato della VII° Edizione della NID PLATFORM che si terrà a Cagliari nel 2023.