Avviso scadenza domande per “acquisto di nuove attrazioni, impianti, macchinari, attrezzature e beni strumentali” art. 36 del D.M. 1° luglio 2014.Si richiama l’attenzione alla scadenza del 31 ottobre 2015 per l’invio delle domande on line ed in formato cartaceo, corredate dalla relativa documentazione richiesta.Per eventuali problemi tecnici contattare il servizio informatico.
DISPOSIZIONI E MODULISTICA Con Circolare 25 settembre 2015 il Direttore generale richiama e comunica i criteri e le modalità per l’erogazione delle anticipazioni sui contributi FUS assegnati per l’anno 2015 PRIME ISTANZE. La materia è regolata dall’art. 6, comma 1 Erogazione del contributo, del D.M. 1° luglio 2014. I soggetti con i requisiti indicati in Circolare possono…
DISPOSIZIONI E MODULISTICA Con Circolare 23 luglio 2015 il Direttore generale richiama e comunica i criteri e le modalità per l’erogazione delle anticipazioni sui contributi FUS assegnati per l’anno 2015. La materia è regolata dall’art. 6, comma 1 Erogazione del contributo, del D.M. 1° luglio 2014. I soggetti con i requisiti indicati in Circolare possono inviare la…
in FAVORE di CENTRI DI PRODUZIONE TEATRALE E’ disponibile alla consultazione l’atto di assegnazione dei contributi FUS concessi per il 2015 in favore dell’àmbito Progetti Multidisciplinari, tutti i settori (artt. 40, 41, 42 del D.M. 1 luglio 2014). Il Decreto è in corso di registrazione presso l’Ufficio Centrale di Bilancio.Leggi il Decreto Direttoriale 08 luglio 2015 (FUS Multidisciplinare) di assegnazione contributi…
PROCEDURA E TERMINI Si rammenta che, come da DM 1 luglio 2014 art. 50 comma 6, il termine ultimo per la presentazione dei consuntivi per le attività 2014 è il 31 maggio 2015. Poiché il giorno è festivo la scadenza si intende prorogata al 1 giugno 2015. La procedura on line per presentazione della documentazione, accessibile già dal 5 febbraio…
RISPOSTE AI QUESITI RICORRENTI Sono disponibili alla consultazione le risposte ai quesiti interpretativi ricorrenti sul DM 1 luglio 2014, redatte sulla base dei quesiti finora pervenuti per iscritto o durante i numerosi incontri degli Uffici con gli operatori.Dopo le giornate informative ed il “Vademecum al FUS”, per fornire chiarimenti e semplificare le procedure, arrivano anche le…
TERMINE PRESENTAZIONE Si rammenta agli organismi sovvenzionati per l’attività svolta nel 2013, che il termine perentorio per la presentazione del consuntivo relativo è il 31 dicembre 2014 come previsto dai DD.MM. di settore.
E’ possibile, dal 3 dicembre 2014, presentare domanda di contributo a valere sul Fondo Unico per lo Spettacolo, per il triennio 2015/2016/2017, accedendo alla procedura telematica dedicata. Termine ultimo per l’invio della domanda è il 31 gennaio 2015, con eccezione perAcquisto di nuove attrazioni, impianti, macchinari, attrezzature e beni strumentali (art. 36) > entro e non oltre il 31…
DECRETO DIRETTORIALE TRIENNIO 2015/2016/2017 Con Decreto del Direttore Generale, come disposto dal D.M. 1 luglio 2014, sono stabiliti per il triennio 2015-2017, ai fini della valutazione delle domande di contributo i punteggi massimi attribuibili ai fenomeni utili alla valutazione della qualità artistica.
DECRETO DIRETTORIALE TRIENNIO 2015/2017 Come disposto dal D.M. 1 luglio 2014, con Decreto triennale del Direttore Generale devono essere stabiliti, ai fini della valutazione delle domande di contributo ed ai fini della determinazione del contributo stesso: la tipologia, le condizioni e i limiti percentuali di ammissibilità dei costi (ai sensi dell’art. 1 comma 4 e art.…
L’entrata in vigore del DM 1 luglio 2014 “Nuovi criteri per l’erogazione e modalità per la liquidazione e l’anticipazione di contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo unico per lo spettacolo, di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163” comporta numerose novità normative per gli aspiranti beneficiari di contributi. Pertanto la Direzione…
ROMA, 15 OTTOBRE Presidenza Agis ROMA, 22 OTTOBRE Teatro dei Dioscuri L’entrata in vigore del DM 1 luglio 2014 “Nuovi criteri per l’erogazione e modalità per la liquidazione e l’anticipazione di contributi allo spettacolo dal vivo, a valere sul Fondo unico per lo spettacolo, di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163” comporta numerose…