Amministrazione trasparente

Categorie

Accesso civico (0 files)

Per informazioni circa l’accesso civico semplice e generalizzato a dati, informazioni e documenti e sul registro degli accessi consultare questa pagina del sito MiC.

Attività e procedimenti (1 files)

Consultare le seguenti pagine del sito MiC per documenti e dati su attività e procedimenti, tipologie di procedimento, dichiarazioni sostitutive e acquisizioni d'ufficio dei dati. Per i procedimenti ad istanza di parte, la modulistica è consultabile a questa pagina. Dati aggregati sull'attività amministrativa della Direzione Generale Spettacolo confluiscono annualmente nelle Relazioni al Parlamento sull'utilizzazione del Fondo per lo Spettacolo, consultabili qui.

Beni immobili e gestione patrimonio (0 files)

La Direzione generale per il cinema e la Direzione generale per lo spettacolo dal vivo occupano un immobile demaniale sito in Roma, Piazza Santa Croce in Gerusalemme, 9/A con i seguenti identificativi catastali: Codice comune: H 501 - Foglio 511 - numero particella 14.
L'utilizzo di tale immobile è ad uso esclusivo per uffici ed ha una superficie lorda di 9.982,00 mq di cui 3.900,00 mq di aree pertinenziali; n.72 uffici, n.1 magazzino, n. 10 archivi correnti, n.1 archivio di deposito e n. 3 sale cinematografiche.
Detto immobile è stato ristrutturato nel 2007 con operazione di project financing rispetto alla quale la Direzione Generale corrisponde un canone annuo pari ad € 1.090.845,00 con scadenza novembre 2017. L'operazione di project financing ricomprende per il periodo nov.2007-nov.2017 la gestione dell'immobile (comprensiva di manutenzione ordinaria e pulizia) a cura della Società IACE SpA.

Bilanci (0 files)

Consultare questa pagina del sito MiC.

Consulenti e Collaboratori (39 files)

Consultare qui i dati relativi alle Commissioni Consultive per lo Spettacolo e al Commissario Straordinario di Governo per il risanamento delle Fondazioni Lirico-sinfoniche.

Disposizioni Generali (3 files)

Accedi a documenti e dati da questa pagina del sito MiBACT.

Consulta direttamente qui gli Atti Generali relativi istituzione, organizzazione e attività della Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo.

 
Normativa FUS e Spettacolo dal Vivo

-          Legge 30 aprile 1985, n. 163

"Nuova disciplina degli interventi dello Stato a favore dello spettacolo"

https://www.normattiva.it/atto/caricaDettaglioAtto?atto.dataPubblicazioneGazzetta=1985-05-04&atto.codiceRedazionale=085U0163&atto.articolo.numero=0&qId=68e63a6b-1876-46e7-b2e5-658164554fdc&tabID=0.9680740793230389&title=lbl.dettaglioAtto

 

-          Legge 14 agosto 1967, n. 800

"Nuovo ordinamento degli enti lirici e delle attivita' musicali"

https://www.normattiva.it/atto/caricaDettaglioAtto?atto.dataPubblicazioneGazzetta=1967-09-16&atto.codiceRedazionale=067U0800&atto.articolo.numero=0&qId=3acc673c-de59-4fc5-9e4f-6f218fb33dea&tabID=0.9680740793230389&title=lbl.dettaglioAtto

 

-          Legge 18 marzo 1968, n. 337

"Disposizioni sui circhi equestri e sullo spettacolo viaggiante"

https://www.normattiva.it/atto/caricaDettaglioAtto?atto.dataPubblicazioneGazzetta=1968-04-10&atto.codiceRedazionale=068U0337&atto.articolo.numero=0&qId=251883be-6b28-403f-be56-bbdcbcdb6879&tabID=0.9680740793230389&title=lbl.dettaglioAtto

 

-          Decreto-Legge 8 agosto 2013, n. 91 convertito con modificazioni dalla L. 7 ottobre 2013, n. 112, recante "Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo"

https://www.normattiva.it/atto/caricaDettaglioAtto?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2013-08-09&atto.codiceRedazionale=13G00135&atto.articolo.numero=0&qId=47a608f4-089d-4b2e-bd09-faa5f2e334d9&tabID=0.9680740793230389&title=lbl.dettaglioAtto

 

Consultazione Bandi Covid.

Enti controllati (38 files)

Accedi a questa pagina del sito MiBACT per documenti e dati generali.

Consulta direttamente qui documenti e dati relativi agli
Enti sottoposti alla vigilanza della Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo:
Fondazioni Lirico Sinfoniche e Interventi ex Decreto Legge 8 agosto 2013, n. 91
INDA Istituto Nazionale Dramma Antico

Clicca qui per accedere ai siti istituzionali degli Enti

Notifica per pubblici Proclami (62 files)

A seguito dell’ordinanza collegiale n. 12245/2016 del TAR del Lazio si pubblica l’atto di avviso relativo al ricorso della Soc. Teatro Stabile di Innovazione “Il teatro Soc. coop. a.r.l. contro il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.
Rif. REG.RIC. 08788/2015

Organizzazione (0 files)

Accedi a questa pagina del sito MiBACT, per documenti e dati su:
 - Organi di indirizzo politico-amministrativo
 - Sanzioni per mancata comunicazione dei dati.

Consulta direttamente qui la Articolazione degli Uffici, Competenze e Contatti della Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo.

Pagamenti dell'Amministrazione (150 files)

Accedi a questa pagina del sito MiBACT.

Consulta direttamente qui dati relativi i pagamenti della Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo.
Sezione in allestimento.

Performance (6 files)

Per consultare il Piano della performance annualmente definito dal Ministro e altri documenti relativi il Ciclo della Performance, accedi a questa pagina del sito MiBACT.

Clicca sulla categoria per accedere alle Direttive di II livello disposte dal Direttore Generale Spettacolo.

Personale (22 files)

Accedi a questa pagina del sito MiBACT per documenti e dati generali.

Consulta direttamente qui i dati relativi al personale della Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo:
 - Incarichi amministrativi di vertice
 - Dirigenti
 - Posizioni Organizzative
 - Dotazione organica
 - Tasssi di assenza
 - Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti

Sezione in allestimento

Provvedimenti (1 files)

OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE CONCERNENTI I PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI

(Art. 23 D.Lgs.33/13 così come modificato dall’art.22 del D.Lgs. 97/2016)

 1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano ogni sei mesi, in distinte partizioni della sezione «Amministrazione trasparente», gli elenchi dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico e dai dirigenti, con particolare riferimento ai provvedimenti finali dei procedimenti di:

a) abrogato

b) scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi, anche con riferimento alla modalità di selezione prescelta ai sensi del codice dei contratti pubblici, relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis;

c) abrogato

d) accordi stipulati dall'amministrazione con soggetti privati o con altre amministrazioni pubbliche, ai sensi degli articoli 11 e 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241

 

 

Servizi erogati (7 files)

Accedi a questa pagina del sito MiBACT.

Consulta direttamente qui l'Elenco dei Servizi erogati dalla Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo.
 

Sovvenzioni, contributi, sussidi (79 files)

Atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici a persone fisiche ed enti pubblici e privati (art. 26 del D. Lgs 14 marzo 2013, n. 33)
CRITERI E MODALITA'
(art. 26, comma 1)
ATTI DI CONCESSIONE (art. 26, comma 2) ed Elenco dei soggetti beneficiari (art. 27) 

Verbali Commissioni Consultive e altri contenuti (72 files)

Accedi a questa pagina del sito MiBACT per conoscere le attività di prevenzione della corruzione al MiBACT Per la consultazione dei propri punteggi e di quelli degli organismi appartenenti ai settori a cui ha fatto domanda, ogni organismo per l’anno 2016 potrà accedere attraverso le proprie credenziali allo sportello telematico http://151.12.118.125/login.php

Dicolab. Cultura al digitale / Bando Digital MAB della Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali

Si comunica che, nell'ambito del progetto Dicolab. Cultura al digitale, la Fondazione Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali ha pubblicato bando Digital MAB.

Digital MAB

Digital MAB, iniziativa di formazione transdisciplinare rivolta a musei, archivi e biblioteche e a tutti gli istituti, pubblici o privati, che integrano collezioni museali e/o archivistiche e/o bibliografiche,  è una azione di Dicolab. Cultura al digitale, il progetto per la formazione e miglioramento delle competenze digitali promosso nell'ambito del Piano Nazionale di Digitalizzazione del Patrimonio Culturale (PND) dell’Istituto Centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale - Digital Library del Ministero della Cultura e realizzato dalla Scuola a valere sul sub-investimento 1.1.6 dell’Investimento PNRR M1C3 1.1 Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale.

Le azioni di Digital MAB intendono promuovere l’innovazione dei processi organizzativi per generare una reale convergenza tra i tre diversi domini disciplinari e una reale integrazione di risorse e servizi: verso nuovi ecosistemi digitali per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale e nuovi modelli di creazione di valore.

Il bando

Con uno stanziamento complessivo di 300.000 euro, il bando Digital MAB finanzia fino a 10 progetti di ricerca-azione candidati da istituzioni culturali che, facendo leva sul digitale, lavorino ad integrare almeno due tra collezioni museali, archivistiche o bibliografiche. I progetti possono essere presentati da istituti, singoli o in forma aggregata, pubblici e privati, che operino in prospettiva MAB (Museale – Archivistica – Bibliografica), in contesti di trasformazione digitale.

I progetti devono basarsi sull'approccio della ricerca-azione, un percorso di indagine riflessiva orientata all'azione e al cambiamento delle organizzazioni, che verrebbe realizzato con l’accompagnamento metodologico di un tutor fornito dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali.

Tre sono gli ambiti di intervento ammissibili per le proposte progettuali:

  • digitalizzazione e metadatazione delle collezioni;
  • rappresentazione dei dati per la fruizione del patrimonio culturale digitale;
  • lo studio dei pubblici digitali.

Le domande di ammissione al contributo possono essere presentata, entro il termine delle ore 12:00 del giorno 1° aprile 2025 esclusivamente attraverso l’apposita procedura informatizzata disponibile alla pagina https://candidature.fondazionescuolapatrimonio.it/digitalmab.

Per ulteriori informazioni: https://www.fondazionescuolapatrimonio.it/bando-digital-mab-contributi-progetti-ricerca-azione/

Bando SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO MUSICALE TRADIZIONALE – D.M. 4 agosto 2022, rep. n. 315 – Nomina Commissione di valutazione progetti anno 2018

Si pubblica il decreto ministeriale 4 agosto 2022, rep. n. 315, recante “Nomina della Commissione di valutazione di cui all’articolo 3 del decreto ministeriale 26 febbraio 2016, per l’annualità 2018″, e i curricula vitae dei membri della stessa.

D.M. 4 agosto 2022, rep. n. 315

Curricula vitae dei membri della Commissione di valutazione:

D.M. 23 novembre 2018, REP. 518

D.M. 23 novembre 2018, REP. 518, recante riparto delle ulteriori risorse del fondo unico per lo spettacolo stanziate dalla legge 28 settembre 2018, n. 111, per l’anno 2018.